(Italian)
Nato a Torino nel 1994, inizia a suonare la chitarra classica a 7 anni
Alll'età di 11 anni viene ammesso alla scuola media musicale C.Nigra dove studia con il maestro Giorgio Tonin, tre anni dopo viene ammesso al Conservatorio "Giuseppe Verdi" di Torino dove si diploma con 10 e lode studiando prima sotto la guida del Maestro Frederic Zigante e in seguito di Dora Filippone
A 15 anni vince il concorso "Giovani interpreti" di Torino
Ha partecipato a corsi e masterclass con maestri di livello
internazionale come Eduardo Eguez, Peter Croton, duo Maccari/Pugliese, Luk Vaes, Francisco Rocca, Vincenzo Caporaletti e, nel 2020, si perfeziona presso l'Accademia Chigiana di Siena con i maestri Oscar Ghiglia ed Eliot Fisk
Nel 2019 si laurea presso la "Hochschule der Künste" di Berna a pieni voti sotto la guida di Elena Càsoli nel corso di "Master Performance" e, nel 2021, consegue anche il Master in didattica musicale
Dal 2017 è uno dei borsisti della prestigiosa associazione "De Sono"
Nello e stesso anno e in quello successivo vince le due borse di studio: "Rita Zimmerman Stiftung "e "Geert un Lore Blanken-Schlemper-Stiftung"
Vincitore e finalista di concorsi internazionali tra i quali: "Città di Favria", "Lions Club", "Sommariva Bosco" nel 2019 vince il primo premio al concorso "Diapason d'oro"
Nel 2016 e 2018 ha vinto per due volte consecutive una borsa di studio per
partecipare al workshop di perfezionamento organizzato dalla
fondazione "Giorgio Cini" di Venezia.
Tra il 2016 e il 2022 è stato invitato a suonare per varie associazioni e festival in Italia e all'estero tra i quali De Sono, Festa della Musica, MiTo, Flashback, Torino città delle mille corde e "I Risveglianti" dove si è esibito come solista e con il quartetto di chitarre "FFFortissimo Guitar Quartet"
Nel 2018 ha suonato (insieme al suo quartetto composto da archi e flauto) per l'apertura di due concerti dell'orchestra sinfonica di Berna .
Ha insegnato dal 2013 al 2017 presso la scuola di Musica Guitare Actuelle e dal Settembre 2019 è docente di chitarra presso la "Amo Musikschule".
Nel 2022 vince il posto come insegnante di chitarra classica al Conservatorio di Zurigo (Konsi Zürich)
Si è esibito in
Italia, Austria, Francia, Spagna e Svizzera